Guarigione de morbo di Buerger con la malarioterapia
Erreur Lua : Cannot access the database: :real_connect(): (HY000/1203): User medfilm_prod already has more than 'max_user_connections' active connections.
Pour voir ce film dans son intégralité veuillez vous connecter.
Erreur Lua : Cannot access the database: :real_connect(): (HY000/1203): User medfilm_prod already has more than 'max_user_connections' active connections.
Générique principal
Contenus
Sujet
Genre dominant
Résumé
Contexte
Éléments structurants du film
- Images de reportage : Non.
- Images en plateau : Non.
- Images d'archives : Non.
- Séquences d'animation : Oui.
- Cartons : Oui.
- Animateur : Non.
- Voix off : Oui.
- Interview : Non.
- Musique et bruitages : Non.
- Images communes avec d'autres films : Non.
Comment le film dirige-t-il le regard du spectateur ?
Comment la santé et la médecine sont-elles présentées ?
Diffusion et réception
Où le film est-il projeté ?
Communications et événements associés au film
Public
Audience
Descriptif libre
00:16 - 00:30 → Nella cura della tromboangioite obliterante, malattia allergica da fumo di tabacco, noi abbiamo introdotto, per la prima volat, dieci anni fa, la malarioterapia. Con la terapia malarica e con l'assoluta abolizione del fumo, si arriva, alla guarigione clinica.
00:31 - 00:32 → La guarigione è definitiva se il paziente non fa più inalazione di fumo di tabacco. La malattia ritorna solo se il soggetto riprende a fumare. Finora abbiamo trattato più di 300 casi di morbo di Buerger.
02:23 - 02:28 → Meccanismo d'azione della malarioterapia
03:30 - 03:00 → È stato de noi osservato che la MALARIOTERAPIA ha una potente azione : antiinfiammatoria, antiessudativa, antiallergica, desensibilizzante, attivante i poteri di difesa, attiavnte il sistema fibrinolitico, attiavnte l'asse ipofisi-surrenale ("ACTH producing" azione ormonopoietica)
03:03 - 03:08 → RISULTATI DELLA MALARIOTERAPIA in rapporto alle fasi di decoro del morbo di Buerger
03:10 - 03:18 → I Fase : senso di freddo, formicolio, debolezza ecc. fino alla claudicazione intermittente. Risulti della malarioterapia : guarigione clinica facile.
03:20 - 03:25 → II Fase : dolore da fermo. Risultati della malarioterapia : guarigione clinica facile.
03:27 - 03:36 → III Fase : ulcerazioni o piccole zone di gangrena, superficiali ed infezione locale. Risulti della malarioterapia : guarigione clinica in modo relativamente facile.
03:39 - 04:01 → IV Fase : gangrena delle dita compredente l'osso, il processo rimane localizzato alle dita. Risultati della malarioterapia : con prudente attesa e con le cure contro l'infezione locale, si può ottenere la demarcazione e la caduta spontanea del dito o delle falangi gangrenate, a poco si arriva a guarigione clinica col minimo di perdita e spesso senza amputazioni.
04:04 - 04:25 → V Fase la gangrena si estende anche al piede. Come nella fase precedente si può avere della malarioterapia ancora vantaggio ed arrivare alla guarigione clinica. Se con le cure locali e generali si riesce a vincere i processi infettivi aggiunti, si potrà evitare l'opera chirurgica (vedasi la casistica)